Le Neuroscienze Applicate alla Ristorazione: L’Arte di Soddisfare il Palato e il Cervello

Le neuroscienze, lo studio del sistema nervoso e del cervello umano, stanno guadagnando sempre più interesse in diversi ambiti, non esclusa, la ristorazione. La scienza ha dimostrato che le esperienze culinarie non si limitano solo al gusto, ma coinvolgono anche il cervello, influenzando le emozioni, le percezioni sensoriali e persino le decisioni di acquisto. QuiContinua a leggere “Le Neuroscienze Applicate alla Ristorazione: L’Arte di Soddisfare il Palato e il Cervello”

La cucina regionale italiana come leva di marketing e le sue implicazioni sociali

Da un po’ di tempo, i Carabinieri con il loro nucleo NAS. stanno intensificando i controlli su molti di quegli ingredienti DOP e IGP, che da tempo spuntano nelle proposte dei menu dello stivale. Se scrivete che il pistacchio è di Bronte, dovete tenerne la tracciabilità così da poter dimostrarne la effettiva provenienza. Così inContinua a leggere “La cucina regionale italiana come leva di marketing e le sue implicazioni sociali”