Tendenze nella ristorazione e nel cibo del 2022

In generale, essendo la ristorazione una delle attività maggiormente colpita dalla pandemia (lockdown, posti contingentati, aperture a singhiozzo) ma anche dall’aumento delle materie prime e delle filiere distributive, dell’energia e dalla difficoltà di trovare il personale (che nel frattempo è stato assorbito da altri mercati), potremmo vedere menu ridotti, maggiormente focalizzati e meglio studiati, cucineContinua a leggere “Tendenze nella ristorazione e nel cibo del 2022”

Il trend del desiderio

Ho pubblicato alcuni suggerimenti, consigli e soluzioni pratiche per provare a mitigare i danni nelle attività ristorative in periodo Covid-19. Ho ricevuto molti commenti che mi attribuivano saccenza ed arroganza nel trattare queste tematiche, che io non mi riconosco. Non ho mai preteso di conoscere la verità ma ho provato, in base alle mie esperienze,Continua a leggere “Il trend del desiderio”

Huston, abbiamo una soluzione

Appunto sia ben chiaro da subito: UNA soluzione e non LA soluzione. Come è possibile, in questi tempi di incertezza trasformare la propria impresa in una attività di successo e redditizia? Avevo già trattato precedentemente la struttura base di una attività ristorativa che tenesse conto delle odierne contingenze. Lo definii un ibrido che potesse tenerContinua a leggere “Huston, abbiamo una soluzione”

Gli errori più comuni nella ristorazione

Durante le nostre esperienze abbiamo riscontrato un numero di errori gravi che si ripetono costantemente. Proviamo ad affrontarli: Errore n.1 Calcolo errato del food cost Ma a cosa serve il calcolo il più possibile esatto del Food cost? A calcolare in modo dettagliato il costo dei tuoi piatti. A calcolare il margine di contribuzione diContinua a leggere “Gli errori più comuni nella ristorazione”