Consigli pratici per realizzare un food cost sostenibile

Come facciamo spesso condividiamo consigli pratici che possano aiutarci nel settore sempre più competitivo della ristorazione. Riuscire ad ottenere un food cost che possa rientrare in parametri “accettabili” con la contingente situazione economica (inflazione, aumento materie prime, costi energetici ecc.) non è semplice. La percentuale ideale sarebbe tra il 30 ed il 35% che moltoContinua a leggere “Consigli pratici per realizzare un food cost sostenibile”

La cucina regionale italiana come leva di marketing e le sue implicazioni sociali

Da un po’ di tempo, i Carabinieri con il loro nucleo NAS. stanno intensificando i controlli su molti di quegli ingredienti DOP e IGP, che da tempo spuntano nelle proposte dei menu dello stivale. Se scrivete che il pistacchio è di Bronte, dovete tenerne la tracciabilità così da poter dimostrarne la effettiva provenienza. Così inContinua a leggere “La cucina regionale italiana come leva di marketing e le sue implicazioni sociali”